Libri e Guide da leggere prima di un viaggio in Andalusia

Capita anche a te di stilare una lista di libri da leggere ambientati nel paese che stai per visitare?

Trovo sia sempre affascinante visitare luoghi di cui si è letto in un romanzo e la sensazione di esserci già stata anche solo con la fantasia.

Ti affidi a qualche guida cartacea per avere sottomano consigli di viaggio, suggerimenti su tappe e indicazioni di luoghi e monumenti da non perdere?

Per programmare un viaggio utilizzo diverse fonti, sia offline che online, ma porto sempre con me una guida per rileggere le descrizioni o per cercare soluzioni alternative se la mia programmazione cambia in qualche punto.

Se hai risposto SI ad almeno una delle mie domande, continua a leggere questo articolo dove ti suggerisco le mie letture sull'Andalusia.


Libri di viaggio sull'Andalusia
Zahara de la Sierra



Libri di viaggio Andalusia
La mano di Fatima

La mano di Fatima

Ildefonso Falcones ne La mano di Fatima fa un'accurata ricostruzione storica della rivolta dei moriscos a Las Alpujarras, avvenuta tra il 1568 e il 1571.

Narra le vicende di un uomo chiamato il “Nazareno”, nato dallo stupro di un prete cristiano su una donna morisca, e delle sue passioni: amore, odio, speranza di una vita migliore all'epoca dell'Inquisizione.
I territori descritti ne La Mano di Fatima, sono Le Alpujarras, regione montuosa situata a sud-est di Granada, ed i suoi villaggie paesaggi, Granada e le campagne andaluse.

Edito da Longanesi, pubblicato nel 2009, ha 918 pagine ed è rivolto a chi ama i romanzi storici e gli amori travagliati.


Libri di viaggio Andalusia
Racconti dell'Alhambra

Racconti dell'Alhambra

Racconti dell'Alhambra è un libro scritto da Washington Irving nel 1832. Questo testo è una raccolta di racconti, leggende e osservazioni dell'autore, basate sulla sua esperienza di soggiorno presso l'Alhambra, la celebre fortezza e palazzo moresco situata a Granada, in Andalusia.

Oltre ai racconti, Irving include anche riflessioni personali sulla cultura spagnola, la vita quotidiana dell'epoca e le sue esperienze durante il soggiorno all'Alhambra.
Questi passaggi offrono uno spaccato della Spagna del XIX secolo vista attraverso gli occhi di un viaggiatore straniero.

Racconti dell'Alhambra è un libro scritto da Washington Irving nel 1832. Questo testo è una raccolta di racconti, leggende e osservazioni dell'autore, basate sulla sua esperienza di soggiorno presso l'Alhambra, la celebre fortezza e palazzo moresco situata a Granada, in Andalusia.

Oltre ai racconti, Irving include anche riflessioni personali sulla cultura spagnola, la vita quotidiana dell'epoca e le sue esperienze durante il soggiorno all'Alhambra.
Questi passaggi offrono uno spaccato della Spagna del XIX secolo vista attraverso gli occhi di un viaggiatore straniero.

Il libro è un'introduzione affascinante all'Alhambra e alla sua storia.

Edito da Ediciones Miguel Sánchez, è una lettura consigliata a chi vuole approfondire la conoscenza sulla cultura moresca, la Reconquista e il patrimonio architettonico di uno dei monumenti più emblematici della Spagna.


Libri di viaggio Andalusia
Andalusia. Viaggio nella terra della luce

Andalusia. Viaggio nella terra della luce

Andalusia. Viaggio nella terra della luce è il terzo romanzo ambientato in Andalusia che vi suggerisco.

Scritto da Franco Cardini è un libro che offre un'esplorazione approfondita e affascinante della regione dell'Andalusia.
L'autore, storico e saggista italiano, combina la sua vasta conoscenza storica con una narrazione coinvolgente per guidare i lettori attraverso le meraviglie di questa terra ricca di storia e cultura.

Cardini esplora le radici storiche dell'Andalusia, dalle sue origini antiche fino ai tempi moderni ponendo particolare attenzione ai capolavori architettonici della regione, come la Grande Moschea di Cordova, l'Alhambra di Granada, la Giralda e la Cattedrale di Siviglia. Cardini descrive non solo la bellezza estetica di questi monumenti, ma anche il loro significato storico e culturale.

Il libro offre una panoramica dettagliata dei vari paesaggi andalusi, dalle montagne della Sierra Nevada alle fertili pianure del Guadalquivir, dalle spiagge della Costa del Sol ai deserti dell'Almería illustrando come la geografia della regione abbia influenzato la sua storia e cultura.

Infine, esplora anche le tradizioni vivaci dell'Andalusia, le feste popolari come la Semana Santa e la Feria de Abril, le pratiche agricole, la cucina locale e le tradizioni musicali come il flamenco.

Edito dal Mulino, pubblicato nel 2018, Andalusia. Viaggio nella terra della luce merita di essere letto da chiunque sia interessato a scoprire la ricchezza storica, culturale e naturale di una delle regioni più affascinanti della Spagna.


Libri di viaggio Andalusia
Guida dell'Andalusia della Lonely Planet

Guida dell'Andalusia della Lonely Planet

Quando devo scegliere una guida di viaggio di solito scelgo quelle della Lonely Planet perchè mi piace come sono organizzate, perchè hanno informazioni molto dettagliate anche su sistemazioni, ristoranti, cose da fare e shopping.

Ultimamente, però, mi stanno deludendo un poco, perchè mancano spesso luoghi originali da visitare, spesso i luoghi sono troppo romanzati e quello che leggo, poi, non è quello che vedo in loco.

Visto poi che sono tra le guide più vendute al mondo si rischia di trovarsi su percorsi ripetuti ogni giorno da migliaia di turisti, in luoghi affollati da altri stranieri con la tua stessa guida.

Forse semplicemente è cambiato il mio modo di viaggiare ed il mo approccio su ciò che visito.

Nonostante questo anche per il mio viaggio in Andalusia mi sono affidata alla Lonely Planet.

E' stata utile, ma l'ho trovata poco dettagliata. Mi sarebbe piaciuto, ad esempio, che ci fossero informazioni più approfondite sull'Alhambra di Granada o suggerimento di qualche altro pueblos blancos al di fuori di quelli che tutti conoscono.

L'ultima edizione, che conta 320 pagine, è del Settembre 2023.


>> Scopri il mio itinerario di 15 giorni in Andalusia <<

Libri di viaggio Andalusia
Guida dell'Andalusia del Touring Club Italiano

Guida Verde dell'Andalusia del Touring Club Italiano

Visto che mi piace avere punti di vista diversi quando organizzo un viaggio, ho preso in prestito la Guida Verde dell'Andalusia nella biblioteca della mia città.

E' un tipo di guida un pò essenziale, ma rispetto al passato queste guide sono state svecchiate ed ora hanno anche immagini e approfondimenti interessanti.

L'ho apprezzata perchè con informazioni complementari alla Lonely Planet e per le cartine delle città che sono sempre molto utili e semplici da leggere.

E mi è piaciuto anche pechè le informazioni pratiche, che uso di meno, sono a parte.

L'ultima edizione è del 2024, conta 192 pagine e contiene dei racconti inediti di Andrea Gatti, giovane scrittore che ha trascorso gli ultimi due inverni a Cadice, in una casetta di fronte all'oceano.


Libri di viaggio Andalusia
Spagna. Il meglio secondo Lonely Planet

Spagna. Il meglio secondo Lonely Planet

Tra le guide della Lonely Planet che possiedo c'è Spagna. Il meglio secondo Lonely Planet.

Non è una guida indispensabile per questo viaggio, ma contiene alcune informazioni che non ci sono sulla LP dell'Andalusia. A questa regione sono dedicati 4 capitoli: Granada, le città collinari (pueblos), Siviglia, Cordova.

Ovviamente non è una guida esaustiva però è carica perchè propone alcuni itinerari per vedere il meglio della Spagna.

Ha 324 pagine e l'ultima edizione pubblicata è del Giugno 2019.


Libri di viaggio Andalusia
Granada. Guida di Viaggio

Granada. Guida di Viaggio

Granada Guida di Viaggio di Baltasar Rodríguez Oteros è un'altra delle guide turistiche che possiedo un versione epub.

Offre informazioni abbastanza dettagliate e approfondite dedicate alla città di Granada, una delle gemme culturali e storiche della Spagna.
Il libro dedica sezioni specifiche alla storia di Granada, alle sue influenze moresche e al suo ruolo significativo durante il periodo della Reconquista.

L'ho scelto perchè, volendo trascorrere tre giorni a Granada, offre una panoramica completa delle principali attrazioni della città, inclusi i suoi monumenti iconici, come l'Alhambra, il Generalife e la Cattedrale di Granada.

Inoltre, è la guida in cui ho trovato più informazioni sull'Alhambra.



>> Leggi anche Granada in 3 giorni: cosa vedere e fare <<

You Might Also Like

0 Comments

Top Categories