Agricamper: sostare gratis in Italia con il tuo camper
Sei anche tu amante dei viaggi in camper in giro per l'Italia e l'Europa?
Prediligi le soste in mezzo alla natura e le aree attrezzate semplici, senza eccessivi servizi ma che ti permettano di trascorere momenti di autentica tranquillità?
E se ti dicessi che c'è un'opportunità di farlo praticamente a costa zero?
Continua a leggere questo articolo e scoprirai come!
Agricamper: la nuova app per sostare gratis in Italia
Negli ultimi anni, è emersa una nuova opportunità per gli amanti del campeggio e delle roulotte: l’App Agricamper Italia. Questa app, disponibile sia per dispositivi Android che Apple, offre una card digitale che consente di sostare gratuitamente per 24 ore in strutture agricole e location uniche in tutta Italia.
Immagina di parcheggiare il tuo camper o la tua roulotte in mezzo alla natura, circondato dai suoni e dai profumi della campagna. Queste strutture aderenti al progetto ti offrono un’esperienza autentica e rilassante, lontano dal trambusto delle città. Puoi goderti la tranquillità, esplorare i dintorni e magari fare una passeggiata tra i campi coltivati o i vigneti.
Agricamper Italia è una piattaforma innovativa che ha rivoluzionato il modo in cui gli amanti del campeggio e delle roulotte esplorano l’Italia.
Fondata solo due anni fa da Pauline Nava, una giovane imprenditrice di origine francese, Agricamper Italia ha rapidamente guadagnato un posto di rilievo tra le app di campeggio italiane.
Ma come è nata questa affascinante avventura?
La visione di Agricamper Italia
L’idea di Agricamper Italia si ispira a un modello di successo nato in Francia più di trent’anni fa grazie a France Passion chiamato “Formule Invitations”. Pauline Nava, con la sua esperienza nel settore della comunicazione, ha portato questo concetto in Italia e lo ha adattato alla ricca e variegata realtà del nostro paese.
Un viaggio unico e sostenibile
La missione di Agricamper Italia è duplice: offrire ai viaggiatori la possibilità di esplorare le meraviglie nascoste dell’Italia in un modo completamente nuovo e sostenibile, e allo stesso tempo supportare le piccole realtà agricole locali.
Questo approccio rispetta l’ambiente e le tradizioni, dimostrando che il turismo può essere un veicolo di sviluppo economico rispettoso.
Cos'è un agricampeggio?
L’agricampeggio è una forma di ospitalità che unisce l’essenzialità del campeggio al relax offerto da una sosta in fattoria. In pratica, gli agricampeggi sono produttori agricoli, agriturismi, aziende vitivinicole, fattorie, piccoli birrai, caseifici che mettono a disposizione dei viaggiatori la propria terra per sostare e campeggiare nella natura.
Gli Agricampeggi, oltre alla terra per la sosta, possono fornire servizi legati al veicolo ricreazionale come serivizi igienici, energia elettrica e acqua.
In un agricampeggio, oltre ai suggestivi paesaggi rurali, ci si può aspettare una vasta gamma di servizi e attività che vanno oltre la semplice sosta. Puoi immergerti nella bellezza dei paesaggi naturali, interagire con animali da fattoria, esplorare orti, frutteti e vigneti. In alcuni casi, troverai anche aree barbecue, zone relax, percorsi kneipp e persino piscine.
Agricamper Italia applica la "Formule Invitations" secondo cui vignaioli,contadini e artigiani aprono per una notte le porte delle proprie proprietà private a chi viaggia in camper, van e roulotte.
Ogni produttore si impegna a offrire gratuitamente l'ospitalità ai camperisti che sono membri iscritti per l'anno in corso.
Questa iniziativa favorisce incontri autentici tra gli ospiti e i proprietari, permettendo loro di scoprire il territorio circostante e i prodotti locali.
Come funziona Agricamper Italia
Viaggiare utilizzando l'App di Agricamper Italia è semplice!
- Registrati al sito di Agricamper Italia
- Acquista l'Abbonamento nelle formule ANNUALE, BIENNALE o TRIENNALE
- Scarica l'app da Google Play Store (Android) o su App Store (iOS)
- Inserisci le credenziali create in fase di registrazione sul sito di Agricamper (email e pasword)
- Visualizza la tua tessera e le schede delle strutture disponibili utilizzando la comoda mappa
- Leggi le recensioni pubblicate dagli altri utenti
- Clicca su Prenota e scegli la data nell'intervallo di tempo dei 7 giorni a venire
- Attendi la conferma della struttura via email
- Lascia una recensione del tuo soggiorno
Acquistando la card digitale, avrai accesso a un numero illimitato di soste gratuite presso le strutture convenzionate, con una durata massima di 24 ore per ciascuna sosta.
Non vi è alcun obbligo di acquisto presso la struttura ospitante, ma è comunque gradito.
Nel dubbio segui le Regole d'Oro pubblicate sul sito ufficiale.
Ricorda che le soste sono riservate esclusivamente a veicoli completamente autonomi come camper, van e roulotte.
Attualmente le strutture convenzionate con Agricamper Italia sono oltre 400 e le puoi trovare anche sulla Guida in formato pdf scaricabile al momento della registrazione
Nota bene: al fine di garantire l'unicità e la privacy delle strutture convenzionate è vietato condividere nomi e dettagli delle strutture su social network e siti web
![]() |
Quanto costa abbonarsi ad Agricamper Italia?
L'adesione ANNUALE valida 12 mesi dal momento dell'acquisto costa 34,90€ e ti da diritto a soste illimitate della durata di un giorno in tutta Italia.
Non c’è un rinnovo automatico per cui se si desidera continuare a usufruire dei servizi dopo la scadenza occorre acquistare nuovamente l’adesione.
Volendo è anche possibile acquistare la tessera BIENNALE (in offerta a 64,90€), quella TRIENNALE (in offerta a 94,90€) o REGALARE L'ABBONAMENTO.
Se sei incerto sull'acquisto puoi scaricare l’app Agricamper e accedere alla sua versione Demo. Questa versione ti consentirà di visualizzare la mappa delle strutture e un’anteprima delle funzionalità.
Puoi iscriverti e usufruire di uno sconto del 10% utilizzando un codice che ti possiamo offrire in collaborazione con Agricamper Italia.
Per ottenerlo scivici in DIRECT in INSTAGRAM oppure
Durante il processo di acquisto, troverai il campo per inserire il codice sconto nella pagina di check-out, situato in alto prima dei tuoi dati personali.
La nostra esperienza con Agricamper Italia
Abbiamo conosciuto Agricamper Italia grazie ad una collaborazione con loro che ci ha permesso di usufruire gratuitamente della card annuale.
Per ora, l'abbiamo provata due volte ed è stata un'esperienza molto positiva.
A metà tra campeggio e sosta libera, ci è piaciuta sin da subito perchè permette di sostare in sicurezza e, nello stesso momento, di fare una vacanza tranquilla in pleinair, a contatto con il territorio e sostenendo le economie locali.
La reputiamo un'ottima opportunità per fare esperienze uniche e visitare luoghi stupendi, e magari anche poco conosciuti visto il contesto rurale in cui si trovano.
E' bello anche il contatto che s'instaura con chi ti ospita, conoscere le loro storie ed assistere ai diversi aspetti della loro attività di tutti i giorni.
Inoltre, non per ultimo, si possono conoscere e degustare prodotti tipici e, in alcuni casi anche portarseli a casa acquistandoli a km 0.
L'app è intuitiva e facile da usare. Puoi cercare le strutture utilizzando la mappa oppure con i filtri in base alle tue preferenze. Le schede delle strutture sono dettagliate e riportano servizi e prodotti proposti, recensioni, foto e modalità di accesso con indirizzi e coordinate GPS.
Ecco 2 aree sosta camper gratuite che abbiamo provato grazie ad Agricamper Italia
👇 👇 👇
AGRICOLA NEL CANAVESE IN PIEMONTE
Cinque posti sosta in una bella area verde ombreggiata adiacente alla cantina vicino alle colline coltivate a Erbaluce di Caluso, vino DOCG tipico di questa zona del Canavese.
La sosta è gratuita per 24h non ci sono servizi accessori per camper ad eccezione di un lavandino all'esterno. Vengono ammessi animali tenuti al guinzaglio ed è presente una piccola area giochi per i bimbi.
I padroni di casa, Gabriella e Sergio, sono accoglienti e gentili ed è stato piacevole chiaccherare con loro e conoscere la storia della loro azienda.
A pagamento vengono organizzate attività legate alla viticoltura e degustazioni dei loro vini che potete anche acquistare in loco.
Nel reel qua sotto trovi 4 idee per un weekend nel Canavese utilizzando questa struttura
AGRITURISMO IN VALLE VARAITA IN PIEMONTE
Quattro posti in piano su prato, parzialmente ombreggiata e vicino al fiume in un bellissimo Agriturismo con ristorazione a km 0.
Il luogo è tranquillo, circondato da prati e boschi, situato a quota 850 m. in Valle Varaita, a pochi chilometri da Sampeyre e ideale per chi ama fare passeggiate o escursioni in mtb.
Noi ci siamo fermati qui per Ferragosto e abbiamo aproffittato per cenare lì e siamo rimasti soddisfatti della cucina che propone piatti genuini con prodotti locali e carni di loro produzione.
Unica pecca la scarsa copertura internet che si può ovviare chiedendo l'uso del loro hotspot.
Da Giugno a Settembre c'è la possibilità di prenotare a pagamento un momento di relax nella tinozza con idromassaggio.
|
|
|
|
Soste in Europa: viaggiare in stile Agricamper oltre i confini italiani
Se hai già provato l’esperienza dell’Agricamper in Italia e ti è piaciuta, forse ti stai chiedendo se esistono delle alternative simili anche in altri paesi europei.
La risposta è sì: esistono diverse reti di ospitalità rurale che offrono la possibilità di sostare gratuitamente o a basso costo presso aziende agricole, cantine, parchi naturali e altri luoghi suggestivi.
In Europa c'è la rete FEFI (Farmers European Farm Invitation), un’associazione che riunisce diverse reti di agricamper in Europa, con l’obiettivo di promuovere il turismo rurale e sostenibile.
Agricamper Italia fa parte della rete FEFI dal 2018 e direttamente nel suo shop online propone in vendita le Guide alle Aree di Sosta degli altri membri della rete.
Potete quindi trovare le guide di
France Passion
France Passion è la rete più antica e numerosa di agricamper in Europa, nata nel 1993. Conta oltre 2200 strutture in tutta la Francia, tra cui fattorie, vigneti, frutteti, caseifici, apicoltori e altri produttori locali. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale al prezzo di 33,00€ che da diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 5 persone e un veicolo autonomo. La guida è disponibile anche in italiano, l'app solo in inglese,francese e tedesco.
Landvergnügen
Landvergnügen è la rete di agricamper in Germania, nata nel 2014. Offre oltre 1400 soste presso fattorie, orti, giardini, frutteti, cantine e altri produttori locali. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale al prezzo di 49,90€, che da diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 4 persone e un veicolo autonomo. La guida è solo in lingua tedesca.
Pintrip
Pintrip è la rete di agricamper in Danimarca, che conta oltre 300 strutture tra fattorie, pub, birrerie, vigneti, musei e altre attrazioni. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale di 59,90 € che da diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 6 persone e un veicolo autonomo. La guida cartacea è scritta in danese, inglese e tedesco.
Nortrip
Nortrip è la rete di agricamper in Norvegia, che offre oltre 200 soste presso fattorie, orti, giardini, frutteti, cantine e altri produttori locali. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale al prezzo di 49,90 €, che danno diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 4 persone e un veicolo autonomo.La guida cartacea è scritta in norvegese, inglese e tedesco, mentre l'app è disponibile anche in francese e olandese.
Swedestop
Swedestop è la rete di agricamper in Svezia, che offre oltre 110 soste presso fattorie, vigneti, frutteti, caseifici, apicoltori e altri produttori locali. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale al prezzo di 38 €, che da diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 4 persone e un veicolo autonomo. La guida è scritta in svedese, inglese e tedesco.
Swiss Terroir
Swiss Terroir è la rete di agricamper in Svizzera, nata nel 2016. Offre oltre 50 soste presso fattorie, vigneti, frutteti, caseifici, apicoltori e altri produttori locali. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale al prezzo di 40 € che da diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 4 persone e un veicolo autonomo. La guida cartacea è in francese e tedesco.
España Discovery
España Discovery è la rete di agricamper in Spagna, nata nel 2011. Offre oltre 200 soste presso fattorie, pub, birrerie, vigneti, musei e altre attrazioni. Per accedere alle soste, bisogna acquistare la guida annuale al costo di 31 euro che da diritto a un numero illimitato di soste gratuite per 24 ore, per un massimo di 6 persone e un veicolo autonomo.La guida cartacea è in spagnolo, inglese, olandese, francese e tedesco.
Agricamper Italia è la rete più diffusa e conveniente di agricamper in Italia, che ti offre oltre 1000 soste gratuite o a basso costo presso aziende agricole, cantine, parchi naturali e altri luoghi suggestivi.
Inoltre, grazie alla rete FEFI, puoi accedere anche alle soste di altre reti simili in Europa, ampliando le tue possibilità di viaggio.
Se vuoi vivere un’esperienza unica e autentica, a contatto con la natura, la cultura e la gastronomia del territorio, non esitare a provare l’Agricamper Italia usufruendo dello sconto che ti mettiamo a disposizione qui.
0 Comments