Scopri la Costa Azzurra in Camper: sosta alla splendida Spiaggia di Pampelonne
Ramatuelle è un piccolo villaggio medievale arroccato su una collina a pochi chilometri dalla mondana Saint-Tropez.
Questo borgo incantevole e tranquillo, abitato da artisti e circondato da vigneti e foreste di querce da sughero e pini marittimi, si affaccia sull'ampia Plage de Pampelonne, una distesa di sabbia dorata lunga cinque chilometri.
Questa spiaggia incredibile, famosa per essere stata teatro degli sbarchi alleati nel 1944, è oggi una delle mete più amate di questo tratto della Costa Azzurra. Tra stabilimenti esclusivi, aree libere e angoli dedicati al naturismo, Pampelonne offre un'esperienza balneare variegata e adatta a tutti.
Viaggi in camper?
Allora troverai una piacevole sorpresa: un’area di sosta strategica vicino alla spiaggia, perfetta per immergerti nella bellezza del luogo senza rinunciare al comfort del tuo mezzo.
Scopri tutto ciò che c’è da sapere su questa destinazione unica nel nostro articolo!
La Spiaggia di Pampelonne:caratteristi e accessi
Situata nel comune di Ramatuelle, la Plage de Pampelonne è una delle spiagge più famose al mondo, simbolo della mondanità e del fascino della Costa Azzurra. Con i suoi 4,5 km di sabbia fine, delimitati dai promontori di Cap Camarat, Cap Bonne Terrasse e Cap Pinet, questa spiaggia, classificata come "area naturale di grande interesse", ha saputo conservare un perfetto equilibrio tra la straordinaria bellezza della sua natura incontaminata e protetta ed il turismo di lusso.
Pampelonne, spiaggia icona della Costa Azzurra
Celebrità, artisti e grandi nomi dello spettacolo hanno frequentato Pampelonne fin dagli anni ’50, diventatando un simbolo del lusso e dell’eleganza della Costa Azzurra e contribuendo a creare il mito di Saint-Tropez. Due stabilimenti storici ne hanno segnato la leggenda:
- Tahiti Beach (1946), nata dal riutilizzo delle scenografie in bambù di un vecchio set cinematografico
- Le Club 55 (1955), un tempo semplice mensa per la troupe del film con Brigitte Bardot "E Dio creò la donna", oggi ristorante esclusivo amato dalle star.
Nonostante la sua fama, Pampelonne ha mantenuto il suo spirito autentico, con ampie zone di spiaggia libera , un ambiente naturale protetto e un’atmosfera rilassata che attira visitatori di ogni tipo.
Per garantire l’accessibilità a tutti, presso la postazione di emergenza del Boulevard Patch sono disponibili sedie da bagno per persone con disabilità. Inoltre, la spiaggia accoglie il naturismo in due aree dedicate.
Pampelonne: un'area naturale protetta
Oltre al suo fascino glamour, la spiaggia di Pampelonne è anche un "espace naturel remarquable", riconosciuto dallo Stato francese per la sua importanza ecologica.
Qui si trovano dune protette, piante rare e vaste praterie di Posidonia oceanica, una pianta marina essenziale per l’ecosistema del Mediterraneo.
Negli ultimi anni, il comune di Ramatuelle ha adottato misure per preservare questo fragile equilibrio, limitando le costruzioni, regolando gli accessi e promuovendo il rispetto dell’ambiente.
Da non perdere il sentiero marino sott’acqua, un percorso subacqueo segnalato da boe informative e pannelli immersi, accessibile gratuitamente con maschera e boccaglio per esplorare il fondale marino e la sua biodiversità.
Come accedere alla spiaggia di Pampelonne
L’accesso alla spiaggia è garantito da cinque ingressi principali, situati lungo la Route des Plages (D93) Ogni accesso dispone di parcheggi a pagamento (dai 3 ai 4 euro all'ora), molto frequentati in alta stagione, quindi è consigliabile arrivare presto. I parcheggi per le auto sono gratuiti fino alle 11.00, dopo le 17.00 e da Novembre a Marzo.
Gratis sempre anche le due ruote (bici e moto) con sosta negli appositi spazi.
Per chi viaggia in camper, l’area di sosta di Bonne Terrasse, situata vicino all’estremità occidentale della baia, rappresenta un’ottima soluzione per soggiornare a due passi dal mare (leggi il capitolo dedicato).
Se soggiorni a Ramatuelle e preferisci non spostarti in auto sappi che in alta stagione la Mairie di Ramatuelle mette a dispisizione una navetta gratuita per raggiungere le sue spiagge.
Tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre, con partenze ogni 15-20 minuti dal borgo e con 9 punti di sosta, è possibile raggiungere le spiegge di Pampelonne, Bonne Terrasse e Escalet.
Per informazioni consulta il sito del Comune di Ramatuelle.
Per chi ama il trekking e vuole raggiungere Pampelonne a piedi è disponibile un sentiero litoraneo panoramico:
- Verso nord, un percorso di 14 km conduce fino a Saint-Tropez in circa 4 ore e 30 minuti;
- Verso sud, in 15 minuti si raggiunge Bonne Terrasse (0,5 km) e, proseguendo, Cap Camarat (2,5 km) in circa 30 minuti.
Cosa fare sulla spiaggia di Pampelonne: servizi, attività e natura
La spiaggia di Pampelonne offre un mix perfetto di relax e servizi esclusivi, pensati sia per chi cerca un’esperienza lussuosa che per chi desidera un contatto più autentico con la natura.
Lungo i suoi 4,5 km di sabbia bianca, troverai circa venti stabilimenti balneari privati, ognuno con il proprio stile e atmosfera, dai lounge bar eleganti ai ristoranti di pesce affacciati sul mare.
Tra i più celebri spiccano il leggendario Club 55, meta del jet-set internazionale, e il raffinato Bagatelle Beach.
Per chi preferisce la libertà della spiaggia pubblica, ci sono ampie aree di accesso libero, sempre ben tenute e integrate nel contesto naturale. Ombrelloni e lettini possono essere noleggiati direttamente in loco, e sono presenti punti di soccorso e servizi igienici per garantire la sicurezza dei bagnanti.
Questa è una spiaggia adatta alle famiglie con bambini.
Le acque sempre piuttosto calme e pulite, soprattutto al mattino; le correnti creano spesso dei fondali bassi e sabbiosi per cui può essere necessario andare molto avanti per farsi una nuotata senza toccare il fondo.
🐾 Per quanto riguarda l'accesso con i cani, tutte le spiagge del comune di Ramatuelle, inclusa la baia di Pampelonne, permettono la presenza dei nostri amici a quattro zampe, purché tenuti al guinzaglio.
È consentito anche il nuoto, ad eccezione delle aree riservate ai bagnanti. Trovi indicazioni precise pressi i posti di soccorso.
Sul sentiero litoraneo i cani sono ammessi se tenuti al guinzaglio.
Sport e attività acquatiche
Se ami lo sport e il movimento, Pampelonne è il posto giusto! Qui puoi praticare una vasta gamma di attività, tra cui:
- Beach volley nei campi allestiti sulla sabbia;
- Sport acquatici, tra cui pedalò, kayak, sci nautico e jet-ski, disponibili a noleggio presso vari stabilimenti;
- Snorkeling e immersioni, per esplorare i fondali ricchi di fauna marina;
- Il sentiero marino, un itinerario subacqueo con boe informative e pannelli immersi, accessibile gratuitamente con maschera e boccaglio.
Inoltre, per chi pratica il naturismo, due tratti della spiaggia (Gros Vallat e Matarane) sono dedicati a questa filosofia, in un ambiente discreto e rispettoso della natura.
Il naturismo è anche tollerato nelle insenature di Canadel e presso lo stabilimento Cybèle Ramatuelle
Escursioni tra mare e natura
La spiaggia di Pampelonne offre diverse opportunità per escursioni in mare, permettendo ai visitatori di esplorare la splendida costa e le acque cristalline della regione. Il Pampelonne Nautic Club, oltre al noleggio di attrezzatura, organizza attività ed escursioni in mare con piccole barche a motore.
Pampelonne non è solo mare: la sua posizione strategica permette di esplorare il meraviglioso litorale della Costa Azzurra attraverso percorsi panoramici immersi nella natura.
- Il sentiero litoraneo panoramico, che collega Pampelonne a Saint-Tropez a nord (14 km in circa 4 ore e 30 minuti) e a Cap Taillat a sud, passando per Bonne Terrasse e Cap Camarat (2,5 km in circa 30 minuti). Questo cammino regala viste mozzafiato sul Mediterraneo, tra falesie, baie nascoste e vigneti
- Le escursioni a Cap Camarat, il secondo faro più alto di Francia, offrono panorami spettacolari e la possibilità di avvistare gabbiani, cormorani e falchi pellegrini.
Per chi viaggia in camper, un’area di sosta vicino alla spiaggia consente di pernottare a due passi dal mare, immergendosi nella bellezza della natura del luogo.
La Spiaggia segreta di Bonne Terrasse
Se preferisci un angolo più riservato e tranquillo, lontano dal caos degli stabilimenti balneari, la spiaggia di Bonne Terrasse potrebbe essere la soluzione ideale.
Situata all'estremo sud della famosa spiaggia di Pampelonne, Bonne Terrasse è una piccola insenatura protetta che offre una striscia di sabbia dorata lunga circa 150 metri.
Questa piccola insenatura riparata dove pochi ristoranti hanno ora sostituito l'antica attività dei pescatori, invita a passeggiare lungo la riva.
Bonne Terrasse è particolarmente apprezzata per la sua atmosfera più intima e tranquilla, soprattutto nei giorni feriali
L'accesso alla spiaggia avviene tramite una breve passeggiata (circa dieci minuti) dal parcheggio municipale di Bonne Terrasse, a pagamento, o attraverso una strada che porta al ristorante "Chez Camille", dove sono disponibili 30 posti gratuiti.
Non sorvegliata, questa spiaggia è ideale per chi cerca un’esperienza più rilassata e immersa nella natura.
L’Area di Sosta Camper a Bonne Terrasse
Se viaggi in camper e cerchi un punto di sosta vicino al mare, l’area di sosta di Bonne Terrasse è una soluzione pratica e immersa nella natura.
Situata all'estremo sud della spiaggia di Pampelonne, questa piccola area permette di sostare fino a un massimo di 48 ore, offrendo un’esperienza semplice e autentica a pochi passi dalla spiaggia.
Servizi e costi dell'area camper Bonne Terrasse
L’area di sosta fornisce servizi essenziali per una sosta breve, senza fronzoli ma con le dotazioni necessarie:
- Parcheggio consentito per massimo 48 ore
- Svuotamento delle acque reflue e delle cassette igieniche
- Container per la raccolta dei rifiuti
- Accesso al Wi-Fi
- Acqua potabile e docce fredde disponibili dalle 8:30 alle 17:00
- Su sterrato (erboso/sabbioso), senza ombra
- Servizio panetteria al mattino (da aprile a fine ottobre)
- Tassa di soggiorno non inclusa
Il costo della sosta è di circa 20 € al giorno in alta stagione e 12 € in bassa stagione (tariffe soggette a variazioni, consigliata la verifica sul sito del Comune di Ramatuelle).
Piste Ciclabili e Percorsi a Piedi vicino a Bonne Terrasse
Gli amanti della bicicletta troveranno nelle vicinanze alcune piste ciclabili e strade a bassa percorrenza che attraversano le vigne di Ramatuelle e conducono a Saint-Tropez, Pampelonne e Cap Camarat. Per chi preferisce camminare, i sentieri escursionistici offrono panorami mozzafiato sulla costa:
- Sentiero litoraneo sulla spiaggia di Pampelonne
- Percorso fino a Cap Camarat (2,5 km – 30 minuti)
- Itinerario fino a Saint-Tropez (14 km – circa 4 ore e 30 minuti)
Un’esperienza imperdibile è il sentiero marino, un percorso subacqueo con boe informative e pannelli immersi per scoprire la ricca biodiversità del Mediterraneo.
Ristoranti e negozi vicino all'area camper Bonne Terrasse
L’area di sosta per camper di Bonne Terrasse si trova in una posizione tranquilla e isolata, a 5 km da Ramatuelle e 8 km da Saint-Tropez, lontana dal caos dei locali più affollati della zona.
Tuttavia, se desiderate concedervi una cena gustosa o un aperitivo al tramonto, avete a disposizione alcune ottime opzioni raggiungibili a piedi.
Da primavera ad autunno, lungo la spiaggia di Pampelonne, troverete alcuni stabilimenti balneari con ristoranti e bar aperti fino alle 20:00, perfetti per un drink fronte mare o una cena informale. Tra i più apprezzati:
- Cabane Bambou, atmosfera rilassata e piatti freschi e leggeri
- Tropicana Plage, per gustare specialità locali in un ambiente raffinato
- L'Esquinade Plage, famoso per i suoi piatti di pesce
- Chez Camille, rinomato per la sua autentica bouillabaisse e le specialità di pesce
- Le Migon, perfetto per gli amanti della carne e del pesce alla griglia
A 2 km dall’area di sosta, troverete un supermercato SPAR perfetto per la vostra spesa quotidiana. Qui potrete acquistare carne e pesce fresco, frutta e verdura di stagione, oltre a un’ampia selezione di prodotti locali.
Da non perdere la panetteria interna, dove ogni giorno vengono sfornati pane fresco e la celebre tarte tropézienne, il dolce simbolo di Saint-Tropez.
Ma i servizi non finiscono qui! All’interno del supermercato ci sono anche edicola, bancomat e lavanderia automatica, comoda e pratica per chi viaggia in camper.
⚠️ Attenzione: il minimarket potrebbe non essere aperto tutto l’anno, quindi meglio verificare gli orari,
A Ramatuelle si tengono due mercati settimanali: la mattina di Giovedì e Domenica, in Place de l'Ormeau o nel Parking de l'école a seconda della stagione.
Cosa vedere nei dintorni dell'area camper Bonne Terrasse
Nei dintorni della'area di sosta Bonne Terrasse a Ramatuelle puoi visitare:
- Le vigne di Ramatuelle, dove degustare i rinomati vini locali
- Il faro di Cap Camarat, con una vista mozzafiato sulla costa
- La Batteria Napoleonica, resti di blocco di difesa dell'800
- La rocher des Portes, l'isola degli uccelli
- Il Château Volterra, dimora privata del 1900
- La Roche Escudelier, che ricorda le missioni dei sottomarini e l’evasione del vessilo del secondo regimento dei Dragoni durante la Seconda Guerra Mondiale
- Il borgo medievale di Ramatuelle, con le sue stradine pittoresche e i mercatini tipici
Ramatuelle: il fascino di un borgo autentico francese
Arroccato sulle colline che dominano la celebre Baia di Pampelonne, Ramatuelle è un borgo medievale dal fascino senza tempo. Situato a pochi chilometri da Saint-Tropez, questo gioiello della Provenza offre un’atmosfera intima e autentica, lontana dal clamore della mondanità.
Ramatuelle è un labirinto di vicoli e panorami mozzafiato
Passeggiando tra i suoi vicoli acciottolati, ci si immerge in un’atmosfera d’altri tempi, tra case in pietra ricoperte di bouganville, porticine color pastello e piazzette raccolte. Dalle antiche mura si può godere di una vista spettacolare sulle colline circostanti e sul Mar Mediterraneo.
Cosa vedere a Ramatuelle
- Place de l’Ormeau, il cuore del borgo, con i suoi caffè e ristoranti tipici
- Eglise Notre-Dame, una chiesa del XVI secolo che custodisce preziose opere d’arte
- I Bastioni, perfetti per una passeggiata panoramica con vista sulla costa
- Le antiche prigioni, fatte costruire da Napoleone III
- La Scala Eiffel
- Il Mulino di Paillas, con un meccanismo completamente in legno
- Il Cimitero di Ramatuelle, un luogo suggestivo che ospita la tomba di Gérard Philipe, celebre attore francese.
Quando visitare Ramatuelle?
Il periodo migliore per visitare Ramatuelle è la primavera e l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e le strade del borgo sono meno affollate.
L’estate regala un’atmosfera vivace, con festival ed eventi culturali come il Festival di Ramatuelle, che porta teatro e musica sotto le stelle.
Perchè visitare Ramatuelle?
Ramatuelle è la meta ideale per chi cerca autenticità e tranquillità, un rifugio perfetto per assaporare il lato più vero della Costa Azzurra.
Qui si possono scoprire botteghe artigiane, mercatini provenzali e deliziare il palato con la cucina locale, tra specialità come la bouillabaisse e il vino rosé delle colline circostanti.
Se desiderate scoprire una Costa Azzurra più autentica e lontana dal turismo di massa, Ramatuelle è una tappa imperdibile!
Consigli per un soggiorno perfetto a Ramatuelle
Se vuoi scoprire l’anima più autentica di Ramatuelle e della Spiaggia di Pampelonne, il periodo migliore è la bassa stagione.
In primavera e in autunno, la spiaggia si trasforma in un angolo di paradiso: meno folla, più tranquillità e un’atmosfera intima per godersi il mare senza la frenesia estiva.
Per contro l'acqua è più fredda e la possibilità di fare bagni in mare più limitata.
I mesi migliori, secondo noi, sono Giugno e Settembre, quando anche l'area attrezzata per i camper non è così presa d'assalto.
Tieni conto, poi, che potresti trovarti di fronte a un fenomeno naturale comune in questa zona: l’accumulo di alghe e foglie di Posidonia lungo la battigia.
Non sono rifiuti, ma fanno parte dell’ecosistema marino. Sono trasportate dalle mareggiate e si accumulano soprattutto in inverno, ma in alcuni periodi anche d’estate.
Le autorità locali seguono regolamenti ambientali rigorosi: la posidonia non può essere rimossa ovunque e in ogni momento, per non danneggiare l’equilibrio naturale della spiaggia.
Tuttavia, nei mesi estivi, le zone più frequentate vengono pulite, lasciando intatti i tratti più selvaggi.
Anche il borgo di Ramatuelle in bassa stagione diventa più vivibile, permettendo di passeggiare tra le sue stradine medievali in totale relax.
Se scegli di soggiornare presso l’area di sosta camper di Bonne Terrasse ricorda che
- l'acqua corrente viene erogata solo dalle 8.30 alle 17.00 per cui potrai usufruire dei servizi igienici, docce e carico/scarico per un determinato tempo: organizzati di conseguenza!
- non ci si può fermare più di 48 ore
- se vuoi spostarti senza mezzo è meglio avere bici al seguito, utili anche solo per il supermercato
- il terreno è sterrato e privo di ombra, quindi porta con te tutto il necessario per rendere la sosta più confortevole
Considera che nei dintorni non c'è molto, per cui questa area non è adatta a chi ha il piacere si stare vicino ad un centro abitato.
Per noi i ristorantini sulla spiaggia, il servizio pane e un piccolo supermercato a due chilometri di distanza sono più che sufficienti a garantirci un buon soggiorno!
Con questi suggerimenti siamo sicuri potrai vivere Ramatuelle e la sua splendida costa in modo pratico e rilassato, senza rinunciare alla bellezza naturale e all’atmosfera unica del luogo.
0 Comments