Escursioni in Valle d'Aosta: libri per scoprire i sentieri più belli

La mia passione per la montagna e le escursioni non si limita alle Alpi Cuneesi, ma annualmente varca i confini regionali per esplorare anche altre destinazioni

Le montagne della Valle d'Aosta sono una delle mie mete preferite, sia per la vicinanza che per la possibilità di trovare spazie ed aree sosta adeguate dove fermarmi con il camper.

Nel corso degli anni ho percorso alcuni dei sentieri più battuti e raggiunto molte dele mete montane più conosciute i cui itinerari sono facilmente reperibili nel web.

Dopo un lungo periodo di stop in cui mi sono indirizzta verso altre destinazioni, ho ricominciato e frequentare le montagne della Valle d'Aosta dedicandoci parte delle mie vacanze estive.

E' nata quindi l'esigenza di trovare nuovi stimoli e nuovi luoghi da raggiungere, magari anche meno conosciuti.

I libri che vi propongo qua sotto hanno risposto a questa mia necessità. Sono guide interessanti, con itinerari di diversa difficoltà, con descrizioni precise ed attendibili che vi consiglio se cercate escursioni e passeggiate in Valle d'Aosta.



Libri per Escursioni in Valle d'Aosta
Lago Luseney al Rifugio Reboulaz



Libri per Escursioni in Valle d'Aosta
142 Laghi della Valle d'Aosta

142 Laghi della Valle d'Aosta

Se, come me, amate raggiungere ameni laghi alpini il libro 142 Laghi della Valle d'Aosta di Furio Chiaretta è il libro che fa per voi!

Edito da Mulatero questa guida di 240 pagine propone 48 escursioni suddivise in 17 percorsi ad anello, 6 trekking di due giorni, 25 gite con andata e ritorno sullo stesso percorso. I laghi raggiunti sono 142 e gli itinerari sono quasi sempre semplici, di tipo ESCURSIONISTICO (E) con alcune varianti di difficoltà maggiore.

Le descrizioni sono semplici e le foto corredate sono molto attrenti.

Ogni percorso ha una sua tabella riassuntiva e una mappa.

E' un libro perfetto che propone sia le escursioni più classiche sia alcune mete meno conosciute.

Libri per Escursioni in Valle d'Aosta
Passeggiate in Valle d'Aosta

Passeggiate in Valle d'Aosta

Ho acquistato la guida Passeggiate in Valle d'Aosta di Roberto Dini, Gianpaolo Ducly e Fabio Fracellio perchè si differenzia un pò dai classici libri di escursioni in quanto dedica spazio anche all'analisi del territorio e ai luoghi che lo rendono unico.

Edito da Blu Edizioni questa guida di 255 pagine propone 58 escursioni in montagna per famiglie ed appassionati raggruppate in 13 capitoli che fanno riferimento a singole valli o a gruppi di valli.

Gli itinerari scelti sono sia sentieri classici che mete meno conosciute ma rilevanti da un punto di vista naturalistico o delle tradizioni.

Ogni percorso ha una sua tabella riassuntiva e una mappa ed alcuni riportano interessanti approfondimenti legati al patrimonio architettonico, alla storia dell'alpinismo, ale comunità Walser, alle particolarità climatiche, geologiche, vegetali e faunistiche, ad eventi e personaggi che difficilmente si trovano in altre guide.

Ogni sezione ha anche un'importante introduzione che colloca la valle o le valli nella storia e nella tradizione valdostana.

E' un ottimo libro per chi oltre a camminare vuole conoscere in modo più approfondito i luoghi che sta attraversando.

You Might Also Like

0 Comments

Top Categories